CATEGORIA: EVENTI

Un’intera giornata di testimonianze, letture e giochi dedicata a famiglie, imprenditori e professionisti per riflettere sul ruolo del denaro nella nostra vita e su come gestirlo per stare (e fare) bene

Saper gestire correttamente il denaro contribuisce a migliorare la qualità della nostra vita, ma come farlo nel migliore dei modi?

Domenica 22 ottobre 2023 dalle 10 alle 19.30 nella Corte di via Cavour 72-74 a Vimercate (MB) lo si potrà scoprire attraverso testimonianze, letture, giochi per tutte le età con l’iniziativa I Conti in Corte.

E’ possibile partecipare ad una o più iniziative durante la giornata.

 Il programma

  • Ore 10:00 – 11:30
    ImprenditivaMente! Esperienza di “Business & Play” per simulare un progetto imprenditoriale e testare gli effetti di scelte strategiche. A cura di Flowerista
    Per imprenditori e imprenditrici, professionisti/e e aspiranti tali
  • Ore 11:30

Pausa caffè offerta da Sloworking

  • Ore 12:00 – 13:00

Metti in conto il tuo futuro! Incontri con gli esperti di Banca Etica su accesso al credito e previdenza integrativa
Per liberi professionisti e chiunque sia interessato agli argomenti

Il tornaconto – gioco di ruolo per far quadrare i conti.

  • Ore 13:00 – 15:00

Pausa Pranzo a cura de “Il Pirata della Piada”. Costo 13€ a persona.

  • Ore 15:00 – 16:15

ImprendiStorie. Quanto “conta” la felicità nel successo di un’impresa? A cura di Sloworking

Il tornaconto – gioco di ruolo per far quadrare i conti.

  • Ore 16:15 – 17:15

Costare o Contare. Il bilancio familiare e i sistemi di scambio comunitario

Gioco di Ruolo
Per tutti

  • Ore 17:15 – 18:30

Donne e denaro… attrazione o repulsione? Laboratorio di autostima a cura di Manuela Gandini, CADOM

  • Ore 18:30 – 19:30

Aperitivo finale offerto da Banca Etica

Per bambini dai 5 ai 10 anni

Mentre i genitori partecipano alle attività di educazione finanziaria, abbiamo pensato ad una proposta a tema adatta ai più piccoli.

Fiabe e denaro. Letture e giochi per educare anche i bambini al risparmio e all’economia.

Saanno disponibili 2 appuntamenti:

  • Ore 15:00 – 16:30
  • Ore 16.30 -18.00

Durante tutta la giornata sarà possibile partecipare al

GRANDE GIOCO DELLA FINANZA Condotto dagli esperti di Banca Etica
Installazione in cortile fatta di moduli quadrati e di dadi come il classico gioco dell’oca, per coinvolgere e divertire le persone su argomenti della finanza che, a prima vista, sembrano complessi.

CICLOTORNIO E GIOCHI PER FAMIGLIE a cura de Il Tarlo insieme a CSV Monza Lecco Sondrio e Atipica per la promozione del gioco positivo contro la ludopatia. Gadgets e materiali informativi sui servizi del territorio. Attività inserita nel progetto Mind the Gap Progress di ATS Brianza.

Tutte le iniziative sono gratuite (ad eccezione del pranzo) e co-finanziate da Regione Lombardia a supporto degli interventi di conciliazione famiglia – lavoro (Interventi di Conciliazione e Welfare Aziendale” – D.G.R. 5755/2021).

Con il patrocinio del Comune di Vimercate, Banca Etica e il Centro di Servizio per il volontariato Monza Lecco Sondrio.

Per partecipare è necessario iscriversi

ARTICOLI CORRELATI

Ci vuole un villaggio: i Patti di comunità per l’educazione digitale

Da quando è nato il progetto di Patti Digitali, sono ormai più di 70 i gruppi che in tutta Italia si sono organizzati per confrontarsi e scegliere insieme sui passi chiave dell’educazione digitale dei pre-adolescenti. Per coordinare questa crescita inaspettata, ma anche per portare la voce dei Patti alle istituzioni, abbiamo organizzato un evento di ritrovo nazionale.

leggi tutto

Lost in Traslation – Il lavoro tradotto

l’Associazione Sloworking partecipa anche quest’anno alla Milano Digital Week e propone un momento di confronto fra studenti, docenti, imprenditori e responsabili delle risorse umane Il gruppo sarà guidato a generare riflessioni utili a sviluppare azioni concrete per avvicinare il mondo delle aziende e quello delle università e porre le basi per la “prossima cultura” del lavoro.

leggi tutto