CATEGORIA: EVENTI

19 Aprile 2024

Potenzia la tua attività con l’Intelligenza Artificiale Generativa!

In questo corso informativo, ci immergeremo nel mondo affascinante dell’intelligenza artificiale generativa, esplorando come questa tecnologia sta trasformando le industrie e creando nuove opportunità per le aziende e i professionisti.

Faremo una panoramica delle tecnologie di AI generativa, come ChatGPT, Perplexity, Copilot, Dall-E, Midjourney, Gemini, vedendole in azione con esempi pratici di generazione di testo, di creazione di immagini e di analisi e revisione di contenuti esistenti.

Combineremo argomenti teorici con esempi concreti, sperimentando direttamente le potenzialità dell’AI generativa.

Gli obiettivi di apprendimento sono:

  • Fornire una comprensione delle capacità e dei limiti dell’AI generativa
  • Abilitare i partecipanti a identificare opportunità di applicazione dell’AI nelle loro attività professionali
  • Sviluppare le competenze pratiche necessarie per iniziare a integrare soluzioni di AI generativa nei processi aziendali.

Rivolto a piccoli imprenditori e liberi professionisti

Il formatore

Paolo Santoro, docente in ambito ICT , imprenditore nell’area della vendita on line, con precedenti esperienze sempre in area vendita e pre-vendita di soluzioni software.

Quando e dove

23 maggio 2024 dalle 18.00 alle 20.00, presso Sloworking, via Cavour 74, Vimercate.

Come iscriversi

L’esperienza è gratuita per i soci Sloworking. E’ possibile associarsi al momento.

I posti sono limitati ed è necessario confermare l’iscrizione iscrivendosi tramite il modulo sotto.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Torna Viva-io, dove germogliano le idee

Coltivare risorse e strumenti per la formazione personale e professionale - edizione 2025 La formazione è un’occasione di crescita, condivisione e ispirazione. Per questo la nostra proposta formativa è curata interamente dai soci Sloworking, professionisti che mettono...

leggi tutto

EYES UP, primo incontro venerdì 3 maggio a Vimercate

Invito al Primo Incontro sui Risultati della Ricerca EYES UP   Il progetto EYES UP (EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance), guidato dall'Università di Milano Bicocca in collaborazione con l'Università di Brescia, l'Associazione Sloworking e il Centro...

leggi tutto