Privacy

INFORMATIVA AI SENSI ART. 13-14 DEL REG. GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI EU N. 2016/679 (“GDPR”)

Informativa resa ai sensi del GDPR 2018 – Regolamento UE 2016/679, nell’ambito dell’attività istituzionale e delle attività di promozione e informazione svolte dall’Associazione Sloworking. I dati verranno trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati su supporti informatici o su ogni tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure di sicurezza. L’associazione si impegna, per quanto di sua competenza, a rispettare pienamente la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è “SLOWORKING ASSOCIAZIONE” con sede in Via Camillo Benso Conte Di Cavour 74/76, Vimercate (Mb), Codice fiscale: 94057920152 – P.Iva: 09319120961, in persona della Presidente protempore Vanessa Trapani, la quale si impegna all’esecuzione di tutti gli obblighi di legge. I dati personali potranno inoltre, essere conosciuti dai dipendenti/collaboratori o fornitori appositamente nominati responsabili o incaricati del trattamento. Per ulteriori informazioni sulla Privacy, puoi contattarci alla sede sociale dell’associazione oppure a info@sloworking.it.

Obblighi del Titolare e Responsabile del trattamento dati

Il titolare di impegna al trattamento dei dati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato; all’acquisizione del consenso dall’interessato nei casi previsti; ad informare correttamente e in maniera trasparente gli interessati; ad adottare le misure tecniche e organizzative adeguate a garantire, sin dalla fase della progettazione, la tutela dei diritti dell’interessato e che i dati non siano persi, alterati, distrutti o trattati illecitamente. Il Titolare, inoltre, si impegna a non usare, comunicare o diffondere i dati al di fuori del trattamento; tenere il registro di trattamenti; documentare le eventuali violazioni dei dati personali, notificarle al Garante e comunicarle agli interessati nei casi previsti.

Finalità del Trattamento

L’associazione, nel perseguimento dei propri fini istituzionali raccoglie dati personali dei soci, tesserati, partecipanti necessari per lo svolgimento dell’attività, ovvero obbligatori per legge. I dati personali saranno oggetto del trattamento, nel rispetto della legge e delle misure di sicurezza previste, verranno trattati per le seguenti finalità:

1) Obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari (anche senza il consenso espresso, ex art. 24 lett. a, b, c Codice Privacy e art. 6 lett. b, e GDPR) quali:

A) per ottemperare agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite dalle autorità competenti;

B) per procedere al tesseramento di soci o partecipanti, compreso il pagamento e la riscossione di quote di tesseramento, corrispettivi, quote assicurative e di iscrizione;

C) per le finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con i soci, come per esempio la convocazione alle assemblee ordinarie e straordinarie dei soci o del Consiglio Direttivo, e le attività previste dallo Statuto Sociale;

D) per dare esecuzione alle prestazioni di servizio richieste

E) Per esigenze operative e gestionali interne a Sloworking Associazione, e inerenti attività e prestazioni proposte/richieste.

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità di trattamento descritte in questa informativa limitatamente ai punti (a), (b), (c), (d) e (e), ed è strettamente necessario per l’espletamento dei compiti sopramenzionati ed è quindi presupposto indispensabile per consentire lo svolgimento delle attività della Associazione. L’eventuale rifiuto di fornire i dati personali comporterà la mancata iscrizione o partecipazione alle attività istituzionali dell’associazione.

Con previo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), il trattamento è autorizzato per le seguenti finalità di marketing:

A) per inviare via email newsletter, informative su aggiornamenti alle attività proposte, ai servizi offerti, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare. Il conferimento dei Dati Personali per questa finalità è invece facoltativo. Lei può pertanto decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti i Servizi offerti dal Titolare. In ogni caso continuerà ad avere diritto ai Servizi o Attività proposti dall’associazione Sloworking.

Trattamento dei dati e loro comunicazione a terzi

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche prestabilite di elaborazione e di organizzazione e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza degli stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche idonee ed adeguato alla protezione dei dati personali e come previste dalle normative vigenti. È possibile la conservazione cartacea dei dati quando questa risponde a obblighi di legge. Vengono a conoscenza all’interno dell’Associazione Sloworking dei suoi dati personali i collaboratori a qualsiasi titolo ed eventuali collaboratori esterni appositamente incaricati, i dipendenti, nonché strutture esterne che svolgono per l’associazione compiti tecnici o prestazioni specifiche. Si informa inoltre che i dati personali e le informazioni relative alle loro attività potranno essere comunicate con idonee procedure a fornitori di servizi software (quali a titolo di esempio, Asso360, DropBox, Google Drive) anche operanti al di fuori del territorio nazionale (anche extra UE).

Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome e cognome o ragione sociale, data di nascita, indirizzo, codice fiscale e/o partita iva, email, numero telefonico – in seguito, Dati Personali) comunicati in fase di tesseramento, all’atto di partecipazione ad un evento, attività o servizio prestato in nome dell’associazione da uno o più soci, all’atto della registrazione al sito web del Titolare e/o all’atto dell’iscrizione al servizio di newsletter offerto dal Titolare.

Dati sensibili

Il trattamento dei dati inerenti lo stato di salute dei Soci o partecipanti ad attività/eventi o servizi, sarà effettuato solo qualora reso obbligatorio dalle norme di legge o necessario per l’esecuzione dell’incarico affidato all’associazione.

Altri dati sensibili non saranno in alcun modo raccolti dall’associazione.

Accesso ai dati

I Dati Personali potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra:

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • a terzi, partner o soggetti terzi dell’associazione Sloworking che svolgono attività per conto della stessa, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

Attività di profilazione dei dati

I dati personali saranno oggetto di trattamento per le seguenti finalità:

A) per il raggiungimento delle comuni attività istituzionali statutarie, quali siano le attività più idonee per gli associati /tesserati/clienti/ utenti;

B) per le finalità di promozione funzionali all’attività dell’Associazione, oltre all’invio di pubblicazioni o notiziari;

C) per l’organizzazione di attività tese a promuovere e diffondere gli obiettivi istituzionali dell’Associazione, nonché per ricerche, studi e relative analisi statistiche per la promozione delle finalità istituzionali e per la ricerca di fondi e di sponsorizzazioni (qualora previsto);

Il trattamento dei dati personali per queste finalità non è obbligatorio ed è subordinato alla manifestazione di un espresso consenso, informato, libero e facoltativo, richiesto contestualmente l’iscrizione alla Associazione.

Durata della conservazione dei dati

I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto di associazione e/o mandato e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione di rapporto, nei termini prescrizionali indicati nell’art. 2220 del Codice Civile.

Diritti dell’interessato

Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui all’art 7 Codice Privacy e art 15 GDPR elencati di seguito:

– ottenere la conferma dell’esistenza o meno di Dati Personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

– ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

– ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

– opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei Dati Personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di Dati Personali che la riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante e di controllo (Garante Privacy – Piazza Montecitorio 121, Roma)

Potrà esercitare i suddetti indirizzi inviando una raccomandata A/R a Associazione Sloworking, Via Camillo Benso Conte Di Cavour 74/76 – Vimercate (Mb) oppure una email a info@sloworking.it.

Modifiche alla presente Informativa

La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllarla regolarmente e di riferirsi alla versione più aggiornata.

Contattaci via email

Se lavori da casa ma ti senti isolato, se sei una microimpresa e vorresti lavorare in un ambiente stimolante, se hai bisogno di ricominciare ma non sai da dove partire,scrivici senza impegno. Cliccando su “Invia” dichiari di aver letto ed accettato le condizioni sulla Privacy

3 + 14 =

335 7174472 – 333 7417314