20 Aprile 2020

WIN-WIN (Women In Network). Se lavora una donna, ci guadagnano tutti

Win Win è un progetto finanziato da Regione Lombardia, nell’ambito del bando “Progettare la parità in Lombardia – 2019”, di cui Sloworking è soggetto promotore e capofila.

Obiettivo del progetto

Trattare i temi della parità e del benessere femminile per sradicare gli stereotipi di genere, in particolare quello sulla presunta incompatibilità tra il raggiungimento di ambiziosi risultati lavorativi e la natura stessa della donna o, più spesso, tra il ruolo di (buona) lavoratrice e quello di (buona) madre.

Il progetto, nella sua complessità, avrebbe dovuto coinvolgere diverse tipologie di utenze, tra cui genitori, cittadini, aziende e scuola.

Cosa è successo

Come per la stragrande maggioranza dei progetti in programma per il 2020, la pianificazione delle azioni previste è stata stravolta dall’emergenza sanitaria.

Per fortuna però non tutto è andato perso.

Grazie alla volontà congiunta dell’associazione Sloworking, della dirigente scolastica e degli insegnanti, di stare vicino ai ragazzi in questo particolare momento e dare loro una prospettiva sul domani, l’istituto di scuola superiore Ezio Vanoni, potrà proseguire parte del percorso previsto attraverso gli strumenti di didattica online.

Cosa succederà

Gli studenti di quinta, ormai prossimi al diploma, affronteranno il tema del lavoro, confrontandosi con dei testimonials, per far emergere in maniera spontanea modelli di successo sia maschili che femminili che sappiano “tenere insieme” vita e lavoro, impegno e affetti, senza nasconderne le fatiche, ma evidenziandone le soddisfazioni.

I testimonials: a ciascuno il suo

Affinchè gli studenti possano rivedersi proiettati in un futuro lavorativo coerente con la loro formazione scolastica, per ciascuno degli indirizzi di studio è stato scelto il giusto testimonial.

I ragazzi del Turistico si confronteranno in un incontro virtuale, con i travel blogger Giulia Marchesan e Fabio Sonce di Bambini con la valigia; quelli del Linguistico con Maura Gancitano e Andrea Colamedici, fondatori di Tlon e autori della serie Scuola di Filosofie 1 e 2; infine la quinta di Affari Finanza e Marketing ascolterà la storia di Silvia Wang, giovane imprenditrice e fondatrice insieme al marito, di Pronto Pro, la piattaforma mette in contatto i professionisti con chi ha bisogno delle loro prestazioni lavorative.,

Sul sito e sui social, faremo poi un resoconto degli aneddoti e degli spunti di riflessione più interessanti emersi dal confronto fra studenti e testimonials.